CODE POP
Una nuova esperienza di coding
INFANZIA – PRIMARIE
Code Pop è la proposta Scuolab dedicata alla Scuola Primaria per introdurre i più piccoli ai concetti base del coding attraverso un approccio ludico, narrativo e coinvolgente. Ambientato nell’affascinante mondo dell’Antico Egitto, il percorso stimola la curiosità e la partecipazione attiva grazie alla programmazione a blocchi e a un’interfaccia semplice e intuitiva. Ideale per avviare all’alfabetizzazione digitale, Code Pop promuove il pensiero computazionale, la logica e la creatività, valorizzando il learning-by-doing, la gamification e la didattica collaborativa.
Cosa fa?
Code Pop guida gli studenti nella creazione di sequenze logiche, sfide interattive e missioni a tema storico, per acquisire in modo graduale i concetti fondamentali della programmazione, come cicli, variabili e strutture condizionali. La piattaforma è accessibile via browser senza installazioni, utilizzabile da PC, tablet o LIM, anche in ambienti immersivi.
Scopri altri prodotti
StemLab
Un laboratorio virtuale senza limiti di spazio e tempo.
SECONDARIE II GRADO
Edumat
Per mettere al tappeto le solite lezioni.
INFANZIA – PRIMARIE
Dicono di noi:
[...] La parte di laboratorio è fondamentale. Scuolab è di grande aiuto perché permette di fare molti esperimenti, rendendo le lezioni accattivanti e innovative.
Simone De Gregori
Docente Scuola Secondaria di II grado
Liceo Vittoria Colonna, Roma
Con StemLab e ScienceLab posso portare gli studenti in un laboratorio virtuale completo, dove possono sperimentare liberamente, in modo sicuro e a basso costo.
Massimiliano Fois
Docente Scuola Secondaria di II grado
Liceo Ettore Majorana, Guidonia Montecelio, Roma
Scuolab mi ha incoraggiato a esplorare e proporre attività che non avrei mai fatto con la classe. Inoltre, risolve problemi pratici come lo smaltimento dei rifiuti pericolosi di laboratorio.
Daniel Yang Yao
Docente Scuola Secondaria di II grado
Liceo Alle Stimmate, Verona
Classmate diventa un vero e proprio compagno a cui è possibile insegnare concetti, dando ai ragazzi e alle ragazze l'opportunità di essere protagonisti del processo di apprendimento, mentre l'insegnante assume il ruolo di facilitatore.
Enrico Rinaldi
Docente Scuola Secondaria di I grado
Istituto Oderda Perotti, Carrù, Cuneo
I prodotti Scuolab, oltre a essere un supporto fondamentale per l'insegnamento e il ripasso, consentono di innovare i metodi didattici e di parlare la stessa lingua degli studenti, nativi digitali, anche su argomenti non convenzionali.
Valentina Ferrara
Docente e consulente presso Scuole paritarie di II grado
Napoli
A.I.Lab è uno strumento molto utile per noi giovani per comprendere appieno un argomento complesso come l'intelligenza artificiale. Solo comprendendo una nuova tecnologia possiamo imparare a usarla correttamente e comprenderla veramente.
Alessandra
Studentessa Scuola Secondaria di II grado
Napoli