CODE POP
 
			Una nuova esperienza di coding
CHILDHOOD – PRIMARY SCHOOL
Code Pop is Scuolab’s offering for primary schools, designed to introduce young children to the basic concepts of coding through a playful, narrative, and engaging approach. Set in the fascinating world of Ancient Egypt, the course stimulates curiosity and active participation thanks to block programming and a simple, intuitive interface. Ideal for introducing digital literacy, Code Pop promotes computational thinking, logic, and creativity, emphasizing learning-by-doing, gamification, and collaborative teaching.
What does he do?
Code Pop guides students in creating logical sequences, interactive challenges, and history-themed missions, allowing them to gradually acquire fundamental programming concepts such as loops, variables, and conditional structures. The platform is accessible via browser without installation and can be used on PCs, tablets, or interactive whiteboards, even in immersive environments.
Discover other products
 
			StemLab
A virtual laboratory without limits of space and time.
SECONDARY SCHOOLS
 
			Edumat
To knock out the usual lessons.
CHILDHOOD – PRIMARY SCHOOL
Dicono di noi:
[...] La parte di laboratorio è fondamentale. Scuolab è di grande aiuto perché permette di fare molti esperimenti, rendendo le lezioni accattivanti e innovative.
Simone De Gregori
Docente Scuola Secondaria di II grado
Liceo Vittoria Colonna, Roma
Con StemLab e ScienceLab posso portare gli studenti in un laboratorio virtuale completo, dove possono sperimentare liberamente, in modo sicuro e a basso costo.
Massimiliano Fois
Docente Scuola Secondaria di II grado
Liceo Ettore Majorana, Guidonia Montecelio, Roma
Scuolab mi ha incoraggiato a esplorare e proporre attività che non avrei mai fatto con la classe. Inoltre, risolve problemi pratici come lo smaltimento dei rifiuti pericolosi di laboratorio.
Daniel Yang Yao
Docente Scuola Secondaria di II grado
Liceo Alle Stimmate, Verona
Classmate diventa un vero e proprio compagno a cui è possibile insegnare concetti, dando ai ragazzi e alle ragazze l'opportunità di essere protagonisti del processo di apprendimento, mentre l'insegnante assume il ruolo di facilitatore.
Enrico Rinaldi
Docente Scuola Secondaria di I grado
Istituto Oderda Perotti, Carrù, Cuneo
I prodotti Scuolab, oltre a essere un supporto fondamentale per l'insegnamento e il ripasso, consentono di innovare i metodi didattici e di parlare la stessa lingua degli studenti, nativi digitali, anche su argomenti non convenzionali.
Valentina Ferrara
Docente e consulente presso Scuole paritarie di II grado
Napoli
A.I.Lab è uno strumento molto utile per noi giovani per comprendere appieno un argomento complesso come l'intelligenza artificiale. Solo comprendendo una nuova tecnologia possiamo imparare a usarla correttamente e comprenderla veramente.
Alessandra
Studentessa Scuola Secondaria di II grado
Napoli
