Esperienze, Manuali e Tutorial
FAQ
Domande frequenti
Non riesco ad utilizzare gli oggetti del laboratorio, risultano oscurati.
Come posso risolvere?
Come posso risolvere?
Se gli oggetti risultano oscurati nel pannello Pick&Play posto sulla destra dell’interfaccia, è necessario aprire il pannello “blocco note”, collocato in alto a sinistra e cliccare sul tasto “Sblocca”.
L’esperienza è inizialmente bloccata per permettere agli studenti di conoscere gli strumenti e inserire le caratteristiche (portata, sensibilità, ecc.) nella tabella “caratteristiche strumenti” collocate sempre all’interno del blocco note.
Quanto apro la pagina ad un esperimento appare la barra di caricamento Scuolab e successivamente una schermata nera. Da cosa può dipendere?
Per utilizzare i laboratori virtuali Scuolab è necessario aggiornare il browser all’ultima versione:
· Chrome: https://www.google.com/chrome/
· Firefox: https://www.mozilla.org/en-US/firefox/new/
· Edge: https://www.microsoft.com/en-us/edge
· Opera: https://www.opera.com/it
Come faccio a provare gli esperimenti dimostrativi gratuiti?
Per provare un esperimento è necessario registrarsi sulla piattaforma www.scuolabonline.com tramite il pulsante in alto a destra “registrati”
Come funziona la nuova offerta Scuolab?
La nuova offerta Scuolab è basata su licenze d’uso annuali. Tramite la sottoscrizione di una licenza secondo diversi piani d’acquisto, si ricevono le credenziali per l’accesso al laboratorio di fisica, chimica, elettronica ed elettrotecnica e scienze.
Come vengono assegnate le credenziali di utilizzo dei laboratori Scuolab?
La licenza base prevede un limite di 200 credenziali con possibilità di utilizzo sia a casa che a scuola. Verranno forniti 200 Username e Password alla scuola; successivamente la scuola potrà modificarle e gestirle in base alle proprie esigenze e in totale privacy. Le licenze plus non prevedono limiti di account e saranno fornite tutte le credenziali richieste dalla scuola.
Dove si trovano i materiali formativi Scuolab?
I manuali d’uso e i video tutorial relativi agli esperimenti Scuolab si trovano all’interno della piattaforma scuolabonline.com, al di sotto di ciascun esperimento. Inoltre su YouTube è presente un canale Scuolab con pillole formative, webinar e altre notizie relative ai laboratori virtuali Scuolab.
Se non hai trovato risposta contatta il team Scuolab a compilando il seguente form
LINK UTILI
YouTube
CONTATTI
info@scuolab.com