Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha appena pubblicato due importanti avvisi destinati a finanziare laboratori e campus formativi per le scuole italiane. Si tratta di opportunità strategiche per innovare spazi, metodi e strumenti didattici, cogliendo appieno la spinta del PNRR e dei Fondi Strutturali Europei. 

Laboratori professionalizzanti e Campus formativi integrati

Ecco nel dettaglio le due opportunità:

Laboratori professionalizzanti – PN FESR 

  • Avviso Prot. 88927 del 03/06/2025 
  • Scadenza: 8 luglio 2025
  • Beneficiari: istituti tecnici e professionali statali 
  • Finalità: realizzazione di ambienti di apprendimento altamente tecnologici e professionalizzanti 
  • Dotazione finanziaria: l’istituto può richiedere fino a  201.000€ 

Campus formativi integrati – PNRR Futura

  • Avviso Prot. 89057 del 03/06/2025 
  • Scadenza: 4 luglio 2025 
  • Finalità: creazione di campus innovativi, multidisciplinari e digitali 
  • Dotazione finanziaria: 40.492.000 € totali, con almeno il 40% destinato alle regioni del Mezzogiorno. Spesa massima per progetto: fino a 750 000 € 

Entrambi i bandi rappresentano un’occasione concreta per trasformare la scuola in uno spazio più inclusivo, orientato al futuro e capace di valorizzare le competenze STEM e digitali. 

Le soluzioni Scuolab: laboratori virtuali e intelligenza artificiale 

Per rispondere in modo efficace a queste nuove linee di finanziamento, Scuolab mette a disposizione strumenti già adottati da oltre 80 scuole italiane, perfettamente coerenti con le finalità dei bandi. In particolare, tra i diversi moduli, ne spiccano due:  

STEMLAB – Il laboratorio STEM virtuale 

Un laboratorio virtuale, pensato per portare la scienza in aula (e fuori dall’aula) in modo accessibile e innovativo: 

  • Oltre 70 simulazioni interattive di chimica, fisica, scienze naturali e scienze del clima 
  • Utilizzabile senza vincoli di attrezzature fisiche o ambienti dedicati 
  • Ideale per la professionalizzazione digitale e la creazione di campus formativi flessibili 

A.I.Mico – L’assistente intelligente di laboratorio 

A.I.Mico, novità 2025, è il nuovo robottino dotato di intelligenza artificiale conversazionale pensato per dialogare con studenti e docenti, stimolando l’apprendimento e l’autonomia: 

  • Interagisce in linguaggio naturale 
  • Fornisce supporto in tempo reale su attività, esperimenti e contenuti 
  • Promuove pensiero computazionale e inclusione digitale 

Una vera rivoluzione per portare l’A.I. a scuola in modo educativo, sicuro e motivante.

  

Come integrare Scuolab nei progetti PNRR e FESR 

Tutte le soluzioni Scuolab sono perfettamente integrabili nei progetti candidabili ai bandi del MiM, sia per i FESR sia per il PNRR. La nostra offerta risponde alle richieste delle linee guida ministeriali e consente alle scuole di: 

  • Dimostrare coerenza progettuale e aderenza agli obiettivi 
  • Offrire ambienti didattici innovativi, modulari e scalabili 
  • Abilitare forme di apprendimento attivo e digitale di ultima generazione 

Supporto e consulenza gratuita per istituti scolastici

Siamo a disposizione degli istituti scolastici per: 

  • Fornire materiale tecnico e descrittivo 
  • Mostrare una demo della piattaforma Scuolab 
  • Affiancare il team progettuale nell’integrazione delle proposte Scuola nella proposta progettuale 

👉 Contattaci per fissare una call dedicata o per ricevere la documentazione tecnica necessaria. 

Il futuro della didattica si costruisce oggi, un laboratorio alla volta. 

Per maggiori informazioni sulle nostre soluzioni:

Seguici sui nostri canali social per non perderti le novità!